Le informazioni contenute in questo sito hanno una finalità esclusivamente informativa e divulgativa. Non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria personalizzata, né una sollecitazione all'investimento in strumenti finanziari. Si ricorda agli utenti che ogni investimento in strumenti finanziari comporta rischi, inclusa la possibilità di perdere parte o tutto il capitale investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Prima di effettuare qualsiasi investimento basato sulle informazioni presenti su questo sito, si raccomanda vivamente di consultare un consulente finanziario qualificato o la propria banca. Solo un professionista può valutare adeguatamente la coerenza di un investimento con il proprio profilo personale, la tolleranza al rischio e gli obiettivi finanziari. L'accesso e l'utilizzo delle informazioni presenti in questo sito implicano la piena comprensione e accettazione di quanto sopra esposto.
Per ulteriori informazioni sui rischi associati agli investimenti finanziari, si prega di consultare la sezione dedicata nel nostro sito o contattarci supporto@easy-trend.com
Scopri il portale di educazione finanziaria che semplifica il mondo degli investimenti.
Le indicazioni fornite dall'algoritmo sono coerenti con gli andamenti del mercato, con una percentuale di esattezza vicina al 90%.
Le informazioni rese dall'algoritmo sono di facile comprensione e utilizzo.
Avrai accesso all'area dedicata all'analisi finanziaria con insight puntuali sui mercati finanziari.
ETF è l'acronimo di Exchange Traded Funds, ovvero fondi comuni d’investimento (o Sicav) quotati in Borsa. Al pari dei fondi o delle azioni, gli ETF replicano l'indice di riferimento (benchmark) o il prezzo di una determinata asset class attraverso una gestione totalmente passiva.
Gli ETF permettono agli investitori di sfruttare i vantaggi dei fondi e delle azioni in due modi:
Diversificando e riducendo il rischio tipico dei fondi
Approfittando della trasparenza delle informazioni tipica delle azioni perché quotate in tempo reale.
Easy-trend ha ideato un metodo semplice ed efficace basato su un algoritmo matematico finanziario che consente di ricevere informazioni e indicazioni sull’andamento del mercato degli ETF per massimizzare gli acquisti e le vendite.
Le informazioni e indicazioni fornite da Easy-Trend non devono essere utilizzate per compiere frequenti operazioni di trading, ma per permettere, al contrario, di mantenere l’investimento anche per lunghi periodi.
Gli ETF sono strumenti contraddistinti da un valido rapporto costi-benefìci e consentono di diversificare un portafoglio e attuare tutta una serie di opzioni tattiche e strategiche.
Easy-Trend ha scelto gli ETF rispetto ai Fondi Comuni tradizionali perché:
Garantiscono totale trasparenza sulla composizione del fondo permettendo una maggiore e più accurata diversificazione
Riducono i costi dell’investimento, grazie a commissioni di gestione esigue e di ingresso molto basse.
Sono più liquidi e quindi più facili da comprare o vendere, perché scambiati in borsa quotidianamente.
*Gli investimenti in strumenti finanziari sono soggetti alla variabilità del mercato e possono determinare la perdita del capitale inizialmente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Se vuoi ricevere aggiornamenti sui trend e sulle ultime notizie dal mondo degli ETF iscriviti alla newsletter di Easy-Trend.